Il pesce spada è molto amato sia per la bontà della polpa sia perché, essendo venduto a tranci, è molto facile da cucinare.
Il suo sapore delicato e il fatto che non presenti spine, lo rende adatto a molte preparazioni ma quella che lo valorizza di più è la sua cottura alla griglia o alla piastra.
Oggi vi proponiamo la ricetta dei tranci di spada in salsa verde, un secondo piatto molto profumato grazie alla marinata in cui lasciare in ammollo il pesce spada
Ecco tutti i passaggi da seguire:
Ingredienti per 4 persone
4 tranci di pesce spada
3 spicchi di aglio
mezzo limone
un mazzetto di timo
un ciuffo di prezzemolo
2 fette di pancarrè
2 cucchiai di aceto
2 filetti di acciuga sott’olio
un tuorlo sodo
1 bicchiere di vino bianco
200 ml di olio extravergine di oliva
sale pepe in grani
Procedimento
In una ciotola capiente mescolate mezzo bicchiere d’olio, il vino, 2 spicchi di aglio, il limone tagliato a fettine, qualche rametto di timo e qualche grano di pepe.
Nella marinata non sbucciate l’aglio perché, visto che lo mettiamo anche nella salsa verde, rischia di dominare il sapore del pesce.
Immergete il pesce spada in questa marinata e lasciatelo insaporire per almeno un’ora al fresco.
Spezzettate il pane, spruzzatelo con l’aceto e unite i filetti di acciuga, mezzo spicchio d’aglio, qualche foglia di prezzemolo, il tuorlo sbriciolato, l’olio rimasto e il sale. Frullate tutto nel mixer e mettete la salsa da parte.
Togliete il pesce dalla marinata e cuocetelo sulla piastra per 2-3 minuti per lato. Salate, pepate e servitelo accompagnato dalla salsa verde.
Note
Come vedete, la preparazione di questo piatto è molto semplice ma è fondamentale, per la cottura alla piastra, che il pesce abbia un buon taglio; deve essere alto da 1-2 centimetri ed avere spessore uniforme.
Cuocete il pescespada con la pelle perchè aiuta la carne a non rompersi in cottura.