Certo avere in casa un’aria profumata e gradevole dona a tutti i componenti della famiglia ed anche agli amici che vengono a farci visita una sensazione di piacevolezza gradevole.
Quindi è bene, prima di tutto arieggiare bene le camere negli orari di minor traffico,ogni mattina ed infine usare delle strategie per deodorare tutti gli ambienti.
In commercio sono in vendita candele profumate, fiori secchi da mettere nei nostri posaceneri, o nei nostri vasi,sacchetti profumati ecc.
Necessario, però, prima di profumare la nostra casa eliminare tutti i cattivi odori che naturalmente regnano nella nostra casa.
Vi diamo qualche suggerimento di come combatterli:
Se abbiamo dipinto un ambiente c’è odore di vernice , metti al centro della camera un secchio d’acqua con un cucchiaio d’ammoniaca,vedrai il cattivo odore di vernice andrà via.
Se la sera precedente uno dei tuoi amici ha fumato qualche sigaretta di troppo nel tuo salotto metti nella stanza interessata delle vaschette piene d’acqua e ammoniaca oppure se hai i termosifoni accesi metti uno strofinaccio su di essi imbevuto di aceto ed acqua, vedrai che il cattivo odore scomparirà.
Se quest’inverno hai esagerato con la naftalina che hai messo nei tuoi armadi, ed adesso l’odore che ne viene sprigionato fuori è disgustoso ,lava le pareti di esso con limone e alcool fai arieggiare bene prima di deporre nuovamente i tuoi abiti ed asciuga in maniera energica. L’umidità fà male al legno.
Se apri il vecchio armadio dellache non usi quasi mai, sprigiona naturalmente un’odore di chiuso alquanto sgradevole , svuotalo puliscilo da tutte le parti e metti su ogni ripiano,per tutta la notte, una ciotola contenente latte bollente,al matttino sarà tutto risolto.
Prova e vedrai che risultato.