• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Blog di Doretta Rossini

Blog di Doretta Rossini

Home » Giochi di Carte Classici per i Bambini

Giochi di Carte Classici per i Bambini

In questa guida proponiamo alcuni giochi di carte classiche che possono essere giocati anche dai bambini.

Il gioco del 13
È un gioco di carte semplicissimo e quindi adatto a bambini anche abbastanza piccoli. Si gioca in quattro giocatori con un mazzo di carte francesi da cinquanta. Il mazziere mischia le carte e le distribuisce a tutti i partecipanti, tredici carte ciascuno. L’obiettivo del gioco è completare una scala di tredici carte dello stesso seme. Il gioco inizia con il primo concorrente alla destra del mazziere che scarta una carta. Il secondo giocatore raccoglie questa carta e a sua volta ne scarta una (potrebbe esser anche la stessa carta). Il giro prosegue in questo modo fino a quando un bambino non completa la serie delle sue carte e dichiara il “13!”.

La tombola delle carte
Si tratta di un gioco molto semplice da fare con i bambini. È veloce da organizzare e anche facilissimo da spiegare. Dovrete utilizzare due mazzi da cinquantadue carte. Mischiateli separatamente e poi, da uno di essi, consegnate cinque carte a ciascun partecipante. Le carte saranno disposte ben visibili davanti a ciascun giocatore.
Utilizzando l’altro mazzo, iniziate a estrarre le carte. I bambini dovranno coprire la carta identica a quella estratta, se in loro possesso. Il primo bambino che riuscirà a coprire tutte le carte sarà il vincitore del gioco.

Solitario del 13
È un gioco con una meccanica a solitario ma può essere utilizzato anche per sfidarsi in un minitorneo. Si utilizza un mazzo di cinquantadue carte. Il giocatore mischia le carte ed inizia a estrarle. A ogni carta estratta recita, in ordine decrescente il valore di una scala dall’asso al re o dal re all’asso. Se la carta estratta coincide con la carta dichiarata conquista un punto. Il solitario si considera vinto se alla fine delle tredici carte ci sono state almeno tre coincidenze. Come anticipato potete utilizzare questo solitario organizzando un minitorneo tra i bambini. A turno faranno il solitario del 13 e solo se riusciranno a ottenere le tre coincidenze rimarranno in partita altrimenti saranno eliminati. Nel nuovo turno, esclusi gli eliminati, i bambini ripeteranno nuovamente il solitario e andranno avanti ancora una volta solo quelli che saranno riusciti a vincerlo. Se quando rimangono due bambini nessuno dei due dovesse riuscire a completare il solitario o entrambi dovessero riuscirci, continueranno a oltranza, fino a quando, solo uno di loro, riuscirà nella prova.

Esistono poi varie tipologie di solitario, anche con le carte napoletane, che possono essere adatte ai bambini

Articoli Simili

  • Rossetto che non macchia - Migliori prodotti e prezzi
  • Smalto rosso - Migliori prodotti e prezzi
  • Mascara per sopracciglia - Migliori prodotti e prezzi
  • Smalto rosa - Migliori prodotti e prezzi
  • Rossetto bianco - Migliori prodotti e prezzi

Archiviato in: Hobby

Doretta

Chi è Doretta

Doretta Rossini è una fonte autorevole e appassionata nel mondo della bellezza e dei lavori domestici. Con oltre un decennio di esperienza nel settore, ha trasformato la sua passione in una carriera, offrendo consigli preziosi e raccomandazioni dettagliate attraverso le sue guide complete e articoli ben ricercati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Moda
  • Prodotti per la Bellezza

Ultimi Articoli

  • Mascara per sopracciglia – Migliori prodotti e prezzi
  • Ombretto mat – Migliori prodotti e prezzi
  • Smalto rosso – Migliori prodotti e prezzi
  • Smalto rosa – Migliori prodotti e prezzi
  • Rossetto a lunga tenuta – Migliori prodotti e prezzi

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro su Genesis Framework · WordPress · Login