• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Doretta

Blog di Doretta

You are here: Home / Casa / Come Preparare Tavola per Ricevere gli Ospiti

Come Preparare Tavola per Ricevere gli Ospiti

Aggiornato il Giugno 16, 2021 da Doretta

Oggi parliamo di come preparare una perfetta tavola amica dell’ambiente. Che sia barocca o minimal chic, la tavola imbandita racconta al mondo così tanto di noi che nessun dettaglio deve essere lasciato al caso.

Il tovagliato
Da preferire i tessuti naturali come il lino o il cotone, nei toni del bianco opaco o crema. Si trovano facilmente in commercio anche tessuti provenienti da coltivazioni biologiche. Assolutamente vietati i tovaglioli di carta.

Il servizio e le posate
La vera rivoluzione sulla tavola eco riguarda proprio il servizio buono. Il materiale più ecologico che si possa utilizzare è il vetro, che rispetto alla ceramica ha un basso impatto ambientale in fase di produzione ed è completamente riciclabile. Ma se proprio non si riesce, banditi piatti di carta o plastica e lunga vita al MaterBi. Si tratta di un’innovativa famiglia di bioplastiche che utilizza componenti vegetali, come l’amido di mais, e polimeri biodegradabili ottenuti sia da materie prime di origine rinnovabile, sia da materie prime di origine fossile. All’apparenza sembra si tratti di plastica, ma in realtà è tutto biodegradabile. Quindi si differenzia nell’umido!

Il centrotavola e le decorazioni
Decorare la tavola con elementi naturali è il modo migliore per far capire ai propri ospiti che la natura è al centro del nostro mondo. Ci si può sbizzarrire con piccole decorazioni a base di fiori freschi, frutta o ortaggi di stagione. Molto chic anche l’utilizzo di minuscole piante grasse e le intramontabili candele, ma che siano di vera cera.

Le pietanze
La cucina della tradizione, a base di prodotti locali e di stagione, è la soluzione di tutti i problemi. Piatti semplici e gustosi, poco elaborati ma di grande effetto. Se poi il tema della serata è la natura suggeriamo coloratissimi appetizer a base di prodotti freschi e, al posto del dolce, optare per il formaggio abbinato a confetture fatte in casa o miele. Senza dimenticare che la ricerca di ingredienti sani e gustosi nei mercati di quartiere o nelle aziende agricole della zona è un ottimo argomento per la serata.

Le bevande
L’acqua, rigorosamente di rubinetto, va servita in tavola nelle caraffe di vetro. Sarebbe meglio evitare bevande zuccherate e gassate, e dare spazio a vino e birra: quella artigianale, poi, ha un gusto senza eguali.

Insomma, suggerimenti utili e creativi per proporre ai nostri ospiti una tavola che coniughi eleganza e rispetto per l’ambiente. Bastano pochi accorgimenti e il gioco è fatto.

Filed Under: Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide
  • Moda
  • Prodotti per la Bellezza
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Pulire la Pietra Palladiana
  • Come Pulire lo Scaldabagno
  • Quanto Dura la Carica di un Orologio Automatico​
  • Come verniciare il pavimento in cemento del garage
  • Come Togliere i Graffi dal Plexiglass Trasparente

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in