• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Blog di Doretta

Blog di Doretta

Home » Come Pulire con l’Acido Citrico

Come Pulire con l’Acido Citrico

Ne abbiamo già parlato su questo blog di come i prodotti per la detersione, quel famoso prodotto che come sgrassa lui la manopola del forno non la sgrassa nessuno, proposti nelle pubblicità, nei giornali o dalla tv sono assolutamente inutili.

Sono davvero pochi i prodotti che servono per igienizzare la propria casa: un detersivo per i piatti, un detersivo per bucato, uno sgrassatore, un igienizzante multiuso per pavimenti e superfici varie. Tutto il resto è marketing.

Tornare all’essenziale in materia di detersione, anche quella del corpo, è quantomeno indispensabile se si vuole approcciare una scelta ecologicamente corretta. Meno consumo, meno imballaggi, meno trasporti, minor rilascio di CO2 nell’ambiente che inizia ad essere seriamente stufo dei suoi figliocci.

Allora occorre attivarsi e tornare a conoscere quei segreti che ci permetteranno di risparmiare anche monetariamente parlando: quei rimedi prendo uno e uso 3… Ma esistono davvero?

Ci sono buone notizie in merito: noi ne abbiamo scoperta una e si chiama acido citrico.

Questa finissima polvere bianca è uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali. Il succo di limone ne contiene il 5-7% e l’arancia l’1% circa, è presente in quasi tutta la frutta, nei legni, nei funghi, nel vino e persino nel latte. Un tempo l’acido citrico si ricavava dal succo di limone (da qui il nome Citrus).

Insospettabile coadiuvante nelle pulizie domestiche, l’acido citrico è un importante prodotto intermedio nel catabolismo (l’insieme dei processi metabolici che hanno come prodotti sostanze strutturalmente più semplici e povere di energia) dei carboidrati di tutti gli esseri viventi aerobici; è un componente importante dell’osso, in quanto circa 1/6 della superficie dei cristalli di apatite nelle ossa è coperta da molecole di citrato, con effetto stabilizzante.

I suoi utilizzi sono tra i più svariati: ha un’azione anticalcare se diluito in acqua distillata, come ammorbidente eco-sostenibile per il lavaggio in lavatrice e disincrostante per la lavatrice. Nei detersivi viene impiegato per ridurre la durezza dell’acqua.

È utilizzato dall’industria alimentare come acidulante e per correggere il pH di coloranti basici, come emulsionante e per prevenire la cristallizzazione dello zucchero nel caramello.

In commercio esistono due tipi di acido citrico, entrambi molto validi: l’anidro puro e il monoidrato, con addizionata una molecola d’acqua per le pulizie.

Ricetta anticalcare a base di acido citrico

In uno spruzzino vuoto versate una soluzione al 15% di acido citrico (dissolvendo 150 grammi di acido citrico in un litro d’acqua meglio se distillata e tiepida). Profumatelo con l’aggiunta di alcune gocce di olio essenziale biologico balsamico o agli agrumi. Prima dell’uso agitare bene. Spruzzare sulla superficie incrostata, lasciare agire qualche minuto e poi passare con la spugna.
Evitate di utilizzare l’acido citrico su marmo, pietra, legno ed in generale sulle superfici non adatte a soluzioni acide.

Articoli Simili

  • Crema acido glicolico - migliori prodotti, opinioni e prezzi
  • Crema acido ialuronico - migliori prodotti, opinioni e…
  • Acido ialuronico per labbra - migliori prodotti, opinioni e…
  • Come Organizzare una Cucina Ecologica in Casa
  • Come Pulire i Pavimenti Quando i Bambini Giocano in Casa

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide
  • Moda
  • Prodotti per la Bellezza

Ultimi Articoli

  • Come Togliere i Cattivi Odori da Casa
  • Rimedi per gli Asciugamani Ruvidi
  • Come Fare lo Yogurt
  • Come Togliere le Macchie di Pennarello dalla Moquette
  • Come Fare il Latte Detergente in Casa

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro su Genesis Framework · WordPress · Login