• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Blog di Doretta

Blog di Doretta

Home » Come Raccogliere i Funghi

Come Raccogliere i Funghi

Ogni appassionato della natura, e quindi anche il cercatore di funghi, de ve avere il massimo rispetto dell’ambiente, del suo ritmo biologico e del le sue basi ecologiche, al fine di evitare interventi maldestri e inopportuni.

Il continuo calpestio, lo stravolgimento dello strame del sottobosco, costituito da foglie marcescenti e da ogni sorta di frammento vegetale caduto a terra, la rottura, accidentale o meno, di arbusti e piccole piante e il sollevamento di zolle erbose provocano il deperimento di ecosistemi anche complessi. Spesso i raccoglitori compiono la leggerezza di di struggere intere popolazioni di funghi ritenuti non commestibili, causando profondi guasti all’intera comunità boschiva. Non è mai superfluo ricordare che la natura è uno splendido patrimonio inalienabile di tutta l’umanità e che nessuno ha il diritto di devastarla.

Un’attenzione particolare va rivolta alla scelta del contenitore nel quale ri porre i funghi. Il migliore è senza dubbio il classico cesto di legno intrecciato, rivestito al più di foglie o di muschio per garantire un’adeguata umidità interna e permettere una corretta dispersione delle spore. Sono assolutamente da evitare i sacchetti di plastica, che isolano completamente i funghi e che, trattenendo un eccesso di umidità e di calore al loro in terno, innescano rapidi fenomeni di deperimento e di fermentazione, con gravi alterazioni delle caratteristiche organolettiche del prodotto raccolto. È importante non riporre mai nello stesso cestino funghi certamente buo ni insieme ad altri di dubbia commestibilità, in quanto frammenti di questi ultimi, o semplicemente le loro spore, possono essere causa di disturbi anche piuttosto gravi.

I funghi vanno recisi alla base con un coltello affilato e puliti grossolana mente sul posto per meglio favorire la dispersione delle spore. Ricordiamo di non raccogliere esemplari troppo maturi, troppo erosi dalle luma che o guastati dall’invasione di parassiti, che potrebbero causare seri di sturbi enterici.

Articoli Simili

  • Smalto biologico - migliori prodotti, opinioni e prezzi
  • Correttore biologico - migliori prodotti, opinioni e prezzi
  • Siero viso biologico - migliori prodotti, opinioni e prezzi
  • Fondotinta biologico - migliori prodotti, opinioni e prezzi
  • Ombretto biologico - migliori prodotti, opinioni e prezzi

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide
  • Moda
  • Prodotti per la Bellezza

Ultimi Articoli

  • Come Togliere i Cattivi Odori da Casa
  • Rimedi per gli Asciugamani Ruvidi
  • Come Fare lo Yogurt
  • Come Togliere le Macchie di Pennarello dalla Moquette
  • Come Fare il Latte Detergente in Casa

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro su Genesis Framework · WordPress · Login