• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Blog di Doretta

Blog di Doretta

Home » Come Utilizzare l’Aglio in Cucina

Come Utilizzare l’Aglio in Cucina

Che sia schiacciato nel soffritto o arrostito tra le verdure, questo “repellente per vampiri” può aiutare tantissimo la salute!

L’aglio è una delle più antiche piante medicinali conosciute, ed è davvero una medicina miracolosa. Riduce il rischio di malattie cardiache, abbassando la pressione sanguigna e il colesterolo e aiutando a combattere raffreddori e influenze. È ottimo per trattare le infezioni all’intestino tenue, come la diarrea, o le infezioni delle vie respiratorie, come la bronchite. L’aglio agisce anche come antisettico, uccidendo infezioni batteriche, virali o fungine. La componente chiave è l’allicina, un composto che contiene zolfo, che è rilasciato quando gli spicchi d’aglio vengono schiacciati o tagliati.

UNO SPICCHIO AL GIORNO
Un solo spicchio d’aglio al giorno riempirà le vostre riserve di vitamine A, B e C, oltre a offrirvi una vasta gamma di minerali, inclusi selenio, iodio, potassio, ferro, calcio, zinco e magnesio. Le ricerche suggeriscono che può anche aiutare a proteggerci contro il tumore allo stomaco e i composti di allicina sono validi alleati per prevenire lo sviluppo di tumori alla parete dello stomaco. Non c’è dubbio che un piccolo aglio al giorno possa fare molto per proteggere e migliorare la salute!

ALTA PROTEZIONE
L’aglio ha forti proprietà antibiotiche, offrendo quindi una valida protezione contro una serie di infezioni virali, batteriche e fungine. È anche un potente decongestionante che può aiutare a risolvere problemi di respirazione. L’abbondanza di antiossidanti presenti stimola anche il sistema immunitario, favorendo un recupero più veloce in caso di malattie.

CUCINARE CON L’AGLIO
Quando lo usate in cucina, schiacciatelo con uno schiaccia-aglio o tagliatelo finemente, poi lasciatelo stare per dieci minuti per permettere all’allicina di liberarsi completamente prima di aggiungerlo alla ricetta
-Tagliato fino o schiacciato in zuppe, condimenti per pasta, piatti in casseruola, soffritti o curry.
-Aggiunto crudo nel frullatore quando prepari i tuoi stessi frullati alle verdure.
-Mettere interi spicchi con pelle nel condimento del pollo in casseruola. Una volta cotto, la pelle può essere aperta per mostrare una aperta per mostrare una deliziosa e cremosa pasta deliziosa e cremosa pasta d’aglio.

Molto interessante.

Articoli Simili

  • Sapone allo zolfo - migliori prodotti, opinioni e prezzi
  • Come Coltivare il Coriandolo
  • Come Organizzare lo Spazio in una Cucina
  • Come Organizzare una Cucina Ecologica in Casa
  • Come Combattere la Cellulite

Archiviato in: Cucina

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide
  • Moda
  • Prodotti per la Bellezza

Ultimi Articoli

  • Come Togliere i Cattivi Odori da Casa
  • Rimedi per gli Asciugamani Ruvidi
  • Come Fare lo Yogurt
  • Come Togliere le Macchie di Pennarello dalla Moquette
  • Come Fare il Latte Detergente in Casa

Copyright © 2023 · Lifestyle Pro su Genesis Framework · WordPress · Login