• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Blog di Doretta

Blog di Doretta

Tu sei qui: Home / Guide / Come Visitare la Spiaggia Su Gunventeddu a Nora

Come Visitare la Spiaggia Su Gunventeddu a Nora

Aggiornato il 14 Settembre, 2017 da Doretta

In questa guida vedremo come visitare la spiaggia di Su Gunventeddu a Nora in una delle regioni più belle dell’Italia. Stiamo parlando della magnifica Sardegna, una grande meta turistica da persone di tutto del mondo. Vediamo come visitare questa spiaggia.

Un’esperienza indimenticabile per accostarsi al fascino del sito è assistere agli eventi notturni nel teatro romano di Nora. La stagione estiva, intitolata la Notte dei Poeti propone poesie, letture, spettacoli teatrali, eventi musicali e occasionalmente balletti aventi per tema il mondo delle parole.

I biglietti, che costano circa 15 euro, si possono acquistare all’entrata. Risulta essere meglio prenotare in anticipo, presso gli uffici del turismo di Cagliari e di Pula. Subito a nord degli scavi, si trova l’incantevole sabbiosa spiaggia di Nora, relativamente a cui è possibile vedere questa guida su Migliorispiagge.com, lambita da acqua trasparente come il vetro, che in alta stagione può essere molto frequentata.

Proseguendo lungo la baia, per circa 500 metri, si raggiunge un’altra spiaggia, Su Gunventeddu.

Articoli Simili

  • Come Preparare un Impacco Rigenerante per i Capelli

  • Come Preparare un Impacco per Gambe Pesanti

  • Come Rimanere in Forma con la Fit Boxe

  • Come Ricaricarsi per un Appuntamento

  • Come Creare Inviti e Segnaposto

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide
  • Moda
  • Prodotti per la Bellezza

Ultimi Articoli

  • Come Preparare un Impacco Rigenerante per i Capelli
  • Come Preparare un Impacco per Gambe Pesanti
  • Come Risaltare lo Sguardo con il Trucco
  • Come Scegliere una Lavatrice con Carica dall’Alto
  • Come Risollevare le Palpebre

Copyright © 2021 · Lifestyle Pro su Genesis Framework · WordPress · Login