• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Doretta

Blog di Doretta

You are here: Home / Casa / Come Eliminare Macchie dai Mobili

Come Eliminare Macchie dai Mobili

Aggiornato il Aprile 8, 2019 da Doretta

Desideriamo eliminare una macchia sul nostro mobile? Ecco la guida che fa per te. Non dobbiamo più chiamare il restauratore per effettuare questo semplice lavoro, ma bisogna solamente avere pazienza nel leggere e seguire i consigli di questa pratica guida.

Prendiamo il nostro mobile e incominciamo ad osservare se vi sono altre macchie che potrebbero essere eliminate con il nostro intervento. Fatto ciò, possiamo prendere una lametta, quella comunemente utilizzata per fare la barba, e incominciamo a grattare delicatamente la parte superficiale della macchia stessa, facendo cura di non scalfire il legno.

Adesso prendiamo il panetto di burro da cucina, quello che utilizziamo per fare dolci, e provvediamo a spalmare il burro sulla macchia stessa e nelle circostanze di essa con il nostro dito, mischiando il burro con della cenere da sigaro. Conviene uscire il burro dal frigo un 15 minuti prima, così si ammorbidisce a temperatura ambiente.

Dopo questo procedimento, prendiamo la trementina, e con un batuffolo di cotone, imbeviamolo e strofiniamo delicatamente sulla macchia, così asporteremo il burro e la cenere passata in precedenza.
Adesso, se vediamo che vi sono segni circolari sul mobile, dopo la nostra operazione, leviamo le stesse con alcool, che faremo prendere fuoco con un accendino. Risulta essere un rimedio efficace ed innocuo, infatti la fiamma durerà pochissimo.

Filed Under: Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Giardino
  • Guide
  • Moda
  • Prodotti per la Bellezza
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Pulire la Pietra Palladiana
  • Come Pulire lo Scaldabagno
  • Quanto Dura la Carica di un Orologio Automatico​
  • Come verniciare il pavimento in cemento del garage
  • Come Togliere i Graffi dal Plexiglass Trasparente

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in